25/08/11

KUNG FU PANDA 2 | film di Jennifer Yuh (2011)

spoiler in breve
Per vincere i suoi nemici, Po deve addestrarsi a trovare la "pace interiore", con cui dominare la propria forza. Questo è il nuovo insegnamento ricevuto da Shifu. Po e i Cinque Cicloni devono recarsi nella capitale della Cina, dove il perfido pavone Lord Shen ha convertito la pacifica tecnica dei fuoci artificiali (utilizzata dai suoi genitori per divertire la popolazione) in uno strumento di distruzione e di conquista. Il cattivo imperatore teme una profezia che ha predetto la sua distruzione per mano di una creatura bianca e nera: proprio per questo alcuni anni prima aveva fatto disperdere e sterminare tutti i Panda della Cina.
Ogni volta che si scontra con questo nuovo nemico e con i suoi sgherri, Po rimane paralizzato da visioni che emergono dal suo subconscio e che appartengono al suo passato, quando le truppe di Shen avevano attaccato la comunità dei Panda, facendo di Po un orfano. Il Guerriero Dragone potrà raggiungere la pace interiore solo quando avrà ricordato e accettato questi dolorosi eventi sepolti nei suoi ricordi. Dopodichè, raggiunta la pace interiore, a Po non resta che combattere e distruggere l'esercito di Shen con l'aiuto dei suoi amici.
Proprio come previsto dalla profezia, alla fine il cattivo viene distrutto da Po, una creatura bianca e nera. Dopo tutte queste avventure, Po torna nella Valle della Pace, dove riabbraccia il padre adottivo. Intanto si viene a scoprire che i suoi veri genitori non sono morti, ma vivono ritirati in una valle al centro della Cina, in una comunità di Panda sopravvissuti al massacro.

24/08/11

I DIABOLICI | film di Henri-Georges Clouzot (1955)

la trama (da Wikipedia) con qualche spoiler
In un collegio per ragazzi alla periferia di Parigi, la direttrice Christina Delassalle, una donna abbiente ma fragile e malata di cuore, è tiranneggiata dal marito fedifrago e autoritario Michel, che l'ha sposata otto anni prima solo per interesse economico. L'amica Nicole, amante del marito e pure lei insegnante nel collegio, la convince che l'unico modo per liberarsi, entrambe, della violenza dell'uomo è di eliminarlo. Nicole ha ordito un piano complicato, ma in apparenza perfetto: durante la chiusura del collegio per un weekend festivo, le due donne andranno nella città natale di Nicole, Niort, a quasi dieci ore di auto da Parigi. Lì arrivati, Christina telefonerà al marito Michel per annunciargli il divorzio: in questo modo l'uomo si precipiterà senz'altro sul posto, e qui le donne lo attenderanno allo scopo di fargli bere un sonnifero, e dopo annegarlo e riportarne il cadavere al collegio durante la notte, per gettarlo nella piscina e lasciare che venga ritrovato nei giorni successivi, in modo che l'uomo possa sembrare morto per un incidente o per suicidio. Il piano viene messo in opera, ma al ritorno al collegio strani fatti cominciano ad accadere: la scomparsa del cadavere dalla piscina e una serie di misteriosi avvistamenti del marito da parte degli studenti, fanno precipitare Christina, rosa dal senso di colpa, in un vortice di terrore.
l'avviso che compare alla fine del film
« Non siate DIABOLICI! Non distruggete l'interesse che i vostri amici potrebbero nutrire per questo film. Non raccontate loro quello che avete visto. Grazie per loro. »
e adesso i "diabolici" spoiler...

nella sua disperazione, Christina, sempre più convinta che il marito non sia morto, non riesce più a trovare in Nicole, a sua volta spaventata dall'evolvere della situazione, un sufficiente supporto psicologico. Si rivolge così ad un anziano poliziotto in pensione, che inizia con garbato puntiglio ad indagare sulla situazione. Tuttavia la salute di Christina peggiora: i medici disperano per le sue condizioni, e temono che il suo cuore possa cedere da un momento all'altro. Costretta a letto, durante la notte la donna viene richiamata da strani rumori e movimenti negli uffici della direzione del collegio, dove vede un'ombra muoversi. Nonostante sia terrorizzata, Christine segue i movimenti della misteriosa figura e così trova nel bagno dell'appartamento il cadavere del marito, scomparso da giorni. In quel momento però il cadavere si solleva dall'acqua e le si avvicina: Christina non sopporta questo shock e muore di infarto. Poco dopo viene svelato il mistero: Michel e Nicole sono d'accordo tra loro, ed hanno architettato tutta la messinscena proprio per causare il decesso della povera Christine. Peccato che l'investigatore abbia scoperto tutto e sorprenda i due "diabolici" assassini proprio quando si complimentano a vicenda per la riuscita del loro piano. Il collegio viene chiuso e mentre gli studenti si accingono a partire, un ragazzino confessa ad uno degli insegnanti di aver visto la defunta Direttrice...

19/08/11

HANNA | film di Joe Wright (2011)

trama con spoiler

Hanna (Saoirse Ronan) è una ragazza poco più che adolescente, forte ed intelligente, rimasta orfana della madre (che lei sa essere stata uccisa in circostanze ignote) ed allevata come un soldato dal padre Erik (Eric Bana), ex agente della CIA, con un duro addestramento nelle terre selvagge e fredde della Finlandia, dove trascorre le sue giornate a cacciare e ad affinare l'uso delle armi e delle più sofisticate discipline di combattimento. La ragazza ha trascorso un'infanzia diversa da suoi coetanei, educata in quel totale isolamento dal mondo alla resistenza e alla disciplina, allo scopo di diventare una perfetta combattente, pronta a reagire e a difendersi in qualsiasi circostanza e senza scrupoli o freni morali. La vita di Hanna cambia quando la ragazza, istruita dal padre con una cultura freddamente nozionistica ed enciclopedica, inizia ad interrogarsi sulle emozioni che possono derivare anche dalle discipline artistiche ed intellettuali, e decide pertanto di uscire da quella situazione di isolamento e di andare in Europa, desiderosa di affrontare una vita normale in mezzo a persone comuni. Il padre l'asseconda suo malgrado, essendo ben consapevole che l'uscita da quella loro condizione di eremitaggio costituirà per entrambi l'inizio di una nuova e pericolosa fase dell'esistenza. Non appena Erik lascia la capanna nei boschi, questa viene presa d'assalto da reparti speciali. Hanna, rimasta sola, dopo aver eliminato a mani nude un paio di soldati, si lascia catturare, curiosa di conoscere gli sviluppi. Viene condotta in una base segreta nel deserto del Marocco, dove viene sottoposta ad un primo interrogatorio. La ragazza abbandona l'atteggiamento docile tenuto fino a quel momento, ed evade facendo uso di tutta la violenza anche estrema di cui è capace. Sulle tracce sue e del padre Erik si lancia immediatamente Marissa Viegler (Cate Blanchett), una spietata agente a capo di una sezione deviata dell'intelligence, nell'ambito della quale in passato ha condotto operazioni segrete che non devono essere rese note ai vertici dell'agenzia. Affiancata da sadici mercenari ed assassini, la donna si getta personalmente all'inseguimento di entrambi i fuggitivi. Intanto, pur riuscendo ad assaporare per brevi istanti la bellezza della quotidianità, grazie anche all'amicizia con una famiglia di vacanzieri che incontra per caso in un tragitto che va dal Marocco alla Germania, passando per Spagna e Belgio, Hanna dovrà presto mettere a frutto l'addestramento ricevuto dal padre con letale efficienza e dovrà fare i conti con sconcertanti rivelazioni sulla propria vita: scopre infatti che Erik non è suo padre, ma un agente che ha operato al servizio della Viegler nell'ambito di un esperimento genetico finalizzato alla creazione di un super-soldato. Frutto di tale esperimento, Hanna è stata portata in salvo da Erik quando Marissa ha deciso di far sparire ogni traccia dell'operazione (in questo modo, tra l'altro, è stata uccisa la madre naturale della ragazza, una donna che si era semplicemente prestata a fare da ricettacolo per la gestazione del feto creato in laboratorio). Questa dura verità si rivela ad Hanna, la quale si lascia alle spalle una scia di morte: i sicari della Viegler rapiscono e uccidono spietatamente tutte le persone che la ragazza ha incrociato durante il suo breve viaggio, compresa - viene lasciato intuire - la famigliola inglese che l'aveva assistita; in un disperato tentativo di salvare la vita alla figlia putativa, anche Erik trova la morte per mano della Viegler, non prima di aver spacciato tutti i suoi sicari. Alla fine la ragazzina dovrà confrontarsi faccia a faccia con la sua "creatrice" ed acerrima nemica. Con una freccia colpisce la Viegler e viene a sua volta ferita da una pallotola. La ragazza, le cui caratteristiche genetiche lasciano ipotizzare che possa sopravvivere alla ferita, seppur grave, si preoccupa piuttosto di dare il colpo di grazia alla sua perfida avversaria.

commento

Film senza dubbio interessante, che ha alcuni pregi evidenti. Oltre a quelli tecnici (fotografia, montaggio, un utilizzo inconsueto della bella colonna sonora elettronica dei Chemical Brothers), la pellicola si avvale di una conduzione decisamente non convenzionale del racconto. La trama è un curioso ibrido che oscilla tra il fumetto e il cinema di Win Wenders, con rimandi a note pellicole del passato come "Nikita" o gli episodi della serie dedicata a "Jason Bourne", e quindi non offre un racconto effettivamente nuovo oppure originale. Ma il regista sa proporla uscendo con naturalezza dagli schemi abiturali e dai luoghi comuni, compiendo scelte non sempre illuminate, ma con il vantaggio innegabile di offrire una nuova impostazione al racconto di genere, e in definitiva di aumentare l'interesse dello spettatore. In mezzo a molte sequenze decisamente indovinate e affascinanti, ce ne sono altre che lasciano più perplessi. Sebbene il film si sottragga anche agli standard dell'iperviolenza cui siamo ormai abituati (e quindi le molte uccisioni siano più intuite che mostrate), traspaiono un'amarezza e una cattiveria di fondo che rendono di fatto molto più traumatico lo sviluppo del racconto, sebbene non manchino parentesi di ironia o di umorismo grottesco (queste ultime, peraltro, da annoverare nell'elenco delle cose che convincono di meno). Un film che ho trovato apprezzabile, non senza qualche caduta di tono e qualche momento discutibile. Ma senz'altro con ragioni di interesse superiori alla media. Decisamente brava ed intrigante la giovanissima protagonista.