20/09/11

IL PRINCIPE DELLA NEBBIA | romanzo di Carlos Ruiz Zafòn

Meno noto romanzo dello scrittore spagnolo Zafòn, questa breve novella di genere fantasy è deliziosamente intrigante e si legge tutta d'un fiato.
COME VA A FINIRE
Il nuovo amico di Max, il sedicenne Roland, figlio adottivo di Viktor, il guardiano del faro, è in realtà Jacob Fleischmann, il primogenito del dott. Fleischamnn, che tutti credevano morto in mare da bambino, in quanto vittima designata della maledizione lanciata dal perfido e diabolico Mago Cain. Il segreto è stato custodito da Viktor per tanti anni, allo scopo di salvare la vita al ragazzo e di tenere fede alla promessa fatta alla madre di Jacob. Ma il negromante, il cui spirito malefico ed immortale è rimasto nascosto e latente nell'isola, è riuscito a scoprire l'inganno ed ora, desideroso di portare a compimento il suo proposito di vendetta, utilizza i nuovi amici di Roland/Jacob, ovvero Max e sua sorella Alice, per arrivare a ghermire e uccidere la sua vittima designata. Nonostante la promessa, l'anziano custode del segreto non può fare nulla contro la potenza maligna del mago ed assiste impotente al suo letale attacco contro i ragazzi. Cain fa riemergere il relitto della Orpheus dalle acque dell'oceano e vi intrappola Alice. Roland sacrifica la sua vita per consentire alla ragazza che ama di sfuggire alle acque tempestose, dopo che la nave si è nuovamente inabissata. Nemmeno Max, cha ha già salvato una volta la vita di Roland, non può fare nulla: non vedrà mai più il suo giovane amico, ucciso dall'antica maledizione gettata suoi genitori prima ancora di cadere vittima della Guerra per la quale si sarebbe dovuto presto arruolare.

SUPER 8 | film di J.J. Abrams

Tutti gli spoiler del film
Il mistero.
Sul treno dell’Air Force che deraglia mentre i ragazzi protagonisti riprendono una scena del loro film trasporta una creatura aliena, da anni tenuta prigioniera e nascosta dal governo americano, e la sua astronave, costituita da una miriade di piccoli cubi dalla superficie irregolare, che l’alieno, all’occorrenza, riesce ad assemblare per ricomporre la sua navicella spaziale.
Come va a finire.
Tutti i sei ragazzini protagonisti salvano la pelle, qualcuno un po’ più acciaccato degli altri (Martin finisce con una gamba rotta). Alice è l’unica tra le persone rapite dall’alieno ad essere sicuramente salvata. Le altre vittime liberate (lo sceriffo e una donna) finiscono con l’essere ricatturate e divorate dal mostro. Anche Joe sta per fare la stessa fine, ma dopo averlo catturato l’alieno riesce a percepire le buone intenzioni del ragazzo, a quanto pare l’unico terrestre a non dimostrargli paura, ribrezzo oppure ostilità, e quindi lo lascia andare libero. La creatura riesce a fuggire, dopo aver costituito una base segreta nel sottosuolo e nei condotti dell’acquedotto della città: alla fine riesce a riassemblare la sua astronave e ad abbandonare la Terra. Molti dei militari ci rimettono invece la vita: tra questi, senz’altro l’odioso colonnello Nelec, che ha sempre considerato la creatura una sua nemesi personale. Il vice sceriffo Jackson Lamb si riappacifica con Luis, il padre di Alice, che chiede perdono per aver involontariamente determinato la morte della moglie di Jackson: questo facilita il rafforzarsi del legame affettivo tra i loro figli. In un’inquadratura finale, Alice cerca e stringe la mano di Joe, il suo eroe. Nei titoli di coda, scorrono le immagini del filmino di Charles, faticosamente assemblato, che potrà così partecipare al suo concorso. Tutto è bene quello che finisce bene.
NB. Trama completa e dettagliata nella scheda Wikipedia del film: